Fregio Arditi Incursori ALLIGATORE per Basco Comsubin Comando Subacquei Incursori Marina Militare
Fregio Arditi Incursori ALLIGATORE per Basco Comsubin Comando Subacquei Incursori Marina Militare

Fregio Arditi Incursori CAIMANO per Basco Comsubin Comando Subacquei Incursori Marina Militare (F51)

Pagamenti sicuri al 100%
8,99 €
Tasse incluse

Fregio Arditi Incursori CAIMANO del Piave per Basco Comsubin Comando Subacquei Incursori Marina Militare

Descrizione

In metallo, prodotto ufficiale Difesa Servizi

Caimani del Piave (o Caimani Neri del Piave) furono un reparto di fanteria di marina, composto da nuotatori addestrati per attraversare i fiumi a nuoto allo scopo di condurre ricognizioni, azioni di sabotaggio o portare ordini, impiegato da parte italiana durante la prima guerra mondiale sul fronte del Piave

Passavano il fiume di notte, pugnale fra i denti, assalivano le

sentinelle avversarie, catturavano armi, facevano saltare postazioni,

studiavano da vicino lo schieramento nemico e ritornavano fra le

linee con preziose informazioni per i comandi.

A ragione vennero battezzati i " Caimani del Piave "

Il Comando subacquei e incursori (conosciuto anche con l'acronimo di COMSUBIN), il cui nome ufficiale è 

Raggruppamento subacquei e incursori "Teseo Tesei", è il raggruppamento della marina militare italiana 

incaricato di svolgere le operazioni di guerra non convenzionale in ambiente acquatico e di difesa subacquea. 

Il COMSUBIN è composto dal Gruppo Operativo Subacquei GOS e dal Gruppo Operativo Incursori GOI. 

Il GOI del COMSUBIN è l'unico reparto della Marina facente parte delle forze speciali italiane

(PER POTER ORDINARE QUESTO PRODOTTO BISOGNA ALLEGARE VIA MAIL IL CONGEDO O IL TESSERINO DI APPARTENENZA ALLE FORZE ARMATE.)

Reviews

Potrebbe piacerti anche

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password